whatsapp
youtube
instagram
PH
maxv0078.jpeg

FAQ

Non mi sento una modella: posso posare anch’io?

Non mi stancherò mai di ricordarlo: qualsiasi donna può posare per il Boudoir, quindi, anche tu!

Le donne ritratte nel Boudoir sono tutt’altro che modelle professioniste e nemmeno le bellezze idealizzate e molto ritoccate che vediamo sulla carta patinata; sono invece “donne normali, di tutti i giorni” e vengono messe in posa dai fotografi o da un assistente per sembrare naturali e a proprio agio.

Ciascuna donna quindi, con il giusto abbigliamento, il trucco appropriato, la giusta posa e illuminazione, può essere glamour; quindi anche tu: devi soltanto essere decisa, consapevole, felice di essere ritratta e ricordare che l’aspetto fisico non è determinante.

Questo genere fotografico comprende nudità?

La nudità non è affatto obbligatoria. La fotografia Boudoir deve suscitare suggestioni erotiche e maliziose. Non è necessario quindi posare senza abiti.

Spesso immagini sexy ben realizzate, dove il soggetto è completamente vestito, suscitano più emozioni di un corpo completamente nudo.

Un buon uso delle ombre e delle luci permette inoltre di evidenziare o nascondere parti del corpo (a seconda del risultato finale che vogliamo ottenere). In ogni caso sarai tu ad avere il completo controllo di ciò che vuoi e non vuoi fare durante la sessione fotografica.

Nessuna forzatura da parte mia. Se son ti senti perfettamente a tuo agio e completamente convinta di quello che stai facendo, difficilmente il risultato sarà soddisfacente, nonostante l’impegno del fotografo.

Quindi, se vorrai rimanere vestita, realizzeremo sicuramente delle belle immagini, così come se vorrai farti ritrarre nella tua completa nudità. Sarai comunque solo e soltanto tu a decidere come posare!

L’idea mi intriga, ma temo di essere esageratamente ritoccata…

Le foto Boudoir possono essere ritoccate ma non sono soggette alla manipolazione digitale come nella fotografia commerciale.

L’idea è quella di lasciare che alcuni difetti o peculiarità dei soggetti rimangano visibili per aumentare il realismo e la verità dell’immagine.

Da parte mia, non amo intervenire pesantemente nella post produzione; tuttavia, se desideri ritoccare alcuni dettagli che ritieni importanti, lo potrai richiedere tranquillamente: sarai tu la regista della sessione!

Cosa potrei indossare?

Tutto ruota attorno alla sensualità gentile e delicata della donna; è importante mantenere un certo gusto e stile per non cadere nella banalità o nella volgarità.

Scegli i tuoi abiti preferiti, da sera o per le occasioni speciali; capi pratici e con colori diversi e accostabili: io suggerisco di prepararne almeno uno chiaro, uno scuro e un altro con colori brillanti. Ottima anche la scelta del tuo abito da sposa… Soprattutto se hai scelto il servizio Bridal.

Grande attenzione va riservata anche alla scelta dell’intimo: indossa la sexy lingerie preferita dal tuo partner scegliendo fra vari modelli e colori. In questo modo, avrai la possibilità di mescolare e combinare, ottenendo stili diversi di immagini.

Per completare il look, non dimenticare un paio di scarpe con tacchi alti, degli accessori e i tuoi gioielli, collane, anelli, orecchini preferiti, oppure chiedili in prestito a un’amica, proprio per questa occasione speciale.

Come posso truccarmi per l’occasione?

Puoi utilizzare i tuoi trucchi preferiti, soprattutto se ti senti sufficientemente esperta da usarli correttamente.

Ricorda comunque che il normale trucco di tutti i giorni non è paragonabile al trucco fotografico, che invece deve essere molto più marcato; potrai trovare alcuni consigli ricercando in internet “make up per book fotografico”.

Se richiesta, una nostra truccatrice ti preparerà adeguatamente per lo scatto fotografico.

Al contrario, poiché la tua pettinatura ti rappresenta più di ogni altra cosa, non è opportuno stravolgerla. Eventualmente, se molto lunghi, i capelli possono essere inizialmente raccolti, per poi continuare sciogliendoli.

Posso farmi accompagnare?

Certamente. Questo tipo di fotografia è molto personale e intima: per creare un’atmosfera confortevole, un’accompagnatrice, un’amica, una sorella o il tuo partner potranno assistere alla sessione, se questo ti farà sentire più rilassata.

Tuttavia, considera che molte sedute fotografiche, a causa della presenza maschile, sono state rovinate dalla volontaria o meno interferenza e condizionamento della modella, dall’atmosfera non rilassata. Cosa che puntualmente non si verifica con una presenza femminile.

Comunque, sta a te decidere: io, per varie ragioni, ammetto in ogni caso al massimo un solo accompagnatore/trice allo shooting.

Ti prego solo di comunicarmelo prima, anche per darmi modo di accogliere il tuo accompagnatore/trice e non farlo sentire escluso/a

Se invece hai scelto il servizio shooting di coppia, nessun problema, chi ti accompagna sarà parte attiva del set

Posso essere ritratta insieme al mio partner o fidanzato/a?

Certo. Ovviamente vi sono costi aggiuntivi e limitazioni. Per questo ho preparato un servizio shooting di coppia

Contattaci per ulteriori chiarimenti se desideri utilizzare questa opzione.